Cosa fare se il tuo bagaglio non viene consegnato all'arrivo del volo, se il tuo bagaglio non viene consegnato all'arrivo, è importante seguire questi passaggi per garantirne il recupero o, eventualmente, ottenere un risarcimento dalla compagnia aerea.
Dichiarazione di ritardo del bagaglio
- Dichiarazione in aeroporto: Prima di lasciare l'aeroporto, recati presso il servizio bagagli per segnalare il ritardo del tuo bagaglio. Dovrai presentare il tuo scontrino bagagli e compilare un documento chiamato Property Irregularity Report (PIR).
- Numero di pratica: Al termine della dichiarazione, ti verrà fornito un numero di pratica. Conserva questo numero con cura, poiché ti consentirà di monitorare lo stato della ricerca del tuo bagaglio.
- Dichiarazione online: Alcune compagnie aeree offrono anche la possibilità di dichiarare un bagaglio mancante online, direttamente sul loro sito, entro 48 ore dall'arrivo del volo.
Richiesta di rimborso per le spese sostenute
Se l'assenza del tuo bagaglio ti ha costretto a sostenere spese di prima necessità (come l'acquisto di prodotti per l'igiene o vestiti), hai 21 giorni dalla ricezione effettiva del bagaglio per richiedere un rimborso alla compagnia aerea. È fondamentale conservare tutte le ricevute, poiché ti potrebbero essere richieste durante la gestione della tua richiesta.
Risarcimento in caso di perdita del bagaglio
Se il tuo bagaglio non viene ritrovato entro 21 giorni, sarà considerato perso. In tal caso, puoi richiedere un risarcimento alla compagnia aerea. L'importo di questo risarcimento è stabilito dalla Convenzione di Montreal, che prevede un tetto massimo per le compensazioni.
Seguendo queste procedure, potrai massimizzare le probabilità di recuperare il tuo bagaglio o ottenere un risarcimento adeguato in caso di perdita.